Stefania Casella

Affascinata sin da bambina dalla cultura orientale, ho scoperto lo yoga in modo spontaneo, ancor prima di conoscerlo consapevolmente. Il mio primo incontro con questa disciplina è avvenuto verso i 30 anni ed ha acceso in me una passione che negli anni mi ha portata a esplorare diversi stili.
Nel 2019 ho frequentato il mio primo seminario con Gabriella Cella, un’esperienza che ha segnato profondamente il mio percorso. Da quel momento, Gabriella è diventata il mio punto di riferimento, guidandomi alla scoperta di una disciplina con radici profonde, capace di trasformare corpo e mente.
La mia formazione mi ha portata ad approfondire l’arte di adattare la pratica alle esigenze del corpo attraverso il Vinyasa Krama Sequencing, studiato con le maestre Giovanna De Paulis e Alessandra Tisato. Ho ampliato le mie conoscenze dedicandomi allo Yoga Nidra, allo Yoga per il femminile e allo yoga ratna integrando cosi nella mia pratica la dimensione simbolica e archetipica dello yoga. La mia passione per la mitologia induista mi ha spinta ad esplorare lo studio (con Sonia Pippinato e Claudia Cane) per la creazione di sequenze come Shakti Flow, Shakti Restorative, Mythic Yoga Flow, che uniscono movimento, narrazione e connessione interiore. Ho avuto il privilegio di partecipare a corsi, masterclass e seminari con maestri di grande esperienza, tra cui Marco Passavanti, Karina Gusalova, Carla Nataloni, Giovanna De Paulis, Paola Mattei, Michela Maltoni, Ameriga Giannone e Anna Inferrera, ognuno dei quali ha arricchito la mia visione dello yoga e stimolato il desiderio di formazione ed evoluzione continua.

Stefania Casella

Affascinata sin da bambina dalla cultura orientale, ho scoperto lo yoga in modo spontaneo, ancor prima di conoscerlo consapevolmente. Il mio primo incontro con questa disciplina è avvenuto verso i 30 anni ed ha acceso in me una passione che negli anni mi ha portata a esplorare diversi stili.
Nel 2019 ho frequentato il mio primo seminario con Gabriella Cella, un’esperienza che ha segnato profondamente il mio percorso. Da quel momento, Gabriella è diventata il mio punto di riferimento, guidandomi alla scoperta di una disciplina con radici profonde, capace di trasformare corpo e mente.
La mia formazione mi ha portata ad approfondire l’arte di adattare la pratica alle esigenze del corpo attraverso il Vinyasa Krama Sequencing, studiato con le maestre Giovanna De Paulis e Alessandra Tisato. Ho ampliato le mie conoscenze dedicandomi allo Yoga Nidra, allo Yoga per il femminile e allo yoga ratna integrando cosi nella mia pratica la dimensione simbolica e archetipica dello yoga. La mia passione per la mitologia induista mi ha spinta ad esplorare lo studio (con Sonia Pippinato e Claudia Cane) per la creazione di sequenze come Shakti Flow, Shakti Restorative, Mythic Yoga Flow, che uniscono movimento, narrazione e connessione interiore. Ho avuto il privilegio di partecipare a corsi, masterclass e seminari con maestri di grande esperienza, tra cui Marco Passavanti, Karina Gusalova, Carla Nataloni, Giovanna De Paulis, Paola Mattei, Michela Maltoni, Ameriga Giannone e Anna Inferrera, ognuno dei quali ha arricchito la mia visione dello yoga e stimolato il desiderio di formazione ed evoluzione continua.